

Buona Pasqua con i Vini del Salento
Buona Pasqua con i Vini del Salento a tavola!
Siete pronti per il Pranzo di Pasqua? Avete già definito il menu? Al vino ci avete pensato?
La Valigia del Salento in occasione delle festività di Pasqua, nell’augurarvi buone feste, coglie l’occasione per consigliarvi i migliori vini del Salento che meglio si sposano ai piatti tipici della tradizione pasquale. Alcuni consigli per abbinare al meglio il vino alle pietanze tipiche della Pasqua, se non per consigliarvi quali vini abbinare a un pranzo che si preannuncia come una delle maratone gastronomiche più impegnative della stagione.
Per il menù di Pasqua e Pasquetta sono innumerevoli le tradizioni che in ogni regione prevedono diversi piatti e diversi abbinamenti, ma focalizziamoci sulla Puglia.
Il Primitivo di Manduria – Imperium, dal gusto pieno, caldo, robusto, morbido con una buona acidità, è un vino che si può abbinare ad arrosti di carni rosse, grigliate di carne, pasta al ragù, zuppe e formaggi stagionati. Si può servire in un bicchiere tulipano panciuto alla temperatura di 18/22°.
Nel caso del vino Salice Salentino – Sallentum, un vino dal gusto pieno, caldo, vellutato, con componente tannica fine, sostenuto da una buona acidità, vi consigliamo abbinamenti con primi piatti leggeri, oppure, con fritti, salumi, carni bianche in umidi leggeri e formaggi a media stagionatura.
Avete deciso di portare in tavola stracci al ragù di manzo, spezzatino con patate, arrosticini di agnello, canestrate pugliese? Cosa c’è di meglio del nostro Primitivo IGP – Bellezza da abbinare ai vostri piatti, dal sapore fruttato persistente che richiama la confettura, dal gusto pieno e caldo !
Il Salice Salentino Chardonnay – Sidereus esprime una grande gamma di odori, sapori e colori, fondamentalmente per la diversità di luoghi in cui vengono coltivati e prodotti , nonché a causa delle diverse tecniche di produzione a cui sono sottoposti.
Venendo ora agli abbinamenti, lo Chardonnay risulta un vino molto duttile, che lascia spesso spazio ai sapori della cucina, completandoli. Innanzitutto possiamo consigliare lo Chardonnay come aperitivo, data la gradazione solitamente non troppo elevata e la leggerezza con cui si sposa con il cibi da entrée. Come molti dei vini bianchi, Lo Chardonnay accompagna bene le carni bianche e magre anche in spezzatino, i formaggi (anche i più stagionati) ed è un valido alleato per la pasta ripiena, purchè non sia farcita con carne rossa (ad esempio ravioli ripieni di carne) o condita con ragù.
Salice Salentino Negroamaro – Virgilius , ottimo l’abbinamento con soufflé di formaggi, tortini di verdure, pesce saporito e zuppe. Da sperimentare con le uova.
La Valigia del Salento augura a tutti una Buona Pasqua, da festeggiare con i Vini del Salento! Scoprili!